Trentino bike: per una vacanza attiva in sella alla bici
Tutto il Trentino è attraversato infatti da oltre 300 km di piste ciclabili che si estendono dalle Dolomiti al Lago di Garda.
Le piste sono sicure, ben tenute e alla portata di tutti, arricchite da punti di ristoro, bici grill e anche internet point.
Faedo, trovandosi al centro del Trentino, è in una posizione ottimale per scoprire in mountain bike alcuni dei percorsi più belli e suggestivi.
Le piste ciclabili del Trentino
La più importante tra tutte le piste ciclabili è la Ciclabile della Valle dell'Adige che attraversa da nord a sud tutto il territorio trentino, collegando la Provincia di Bolzano con quella di Verona per una lunghezza complessiva di 80,68 chilometri. Si sviluppa quasi interamente lungo il Fiume Adige, attraversando campagne coltivate a vigneto e frutteto percorre la Piana Rotaliana fino ad arrivare a Trento. Da qui la pista ciclabile arriva fino ai confini con il Veneto, costeggiando piccoli borghi e toccando diversi punti di interesse.
Per scoprire tutto il percorso in dettaglio guarda la mappa interattiva della Ciclabile della Valle dell'Adige.
Molti sono anche gli itinerari tracciati fra le pinete e i vigneti del Trentino, alla scoperta delle zone nei dintorni di Faedo, come quelli della Val di Cembra e l'Altopiano di Pinè.
Un esempio fra tutti è il percorso Monte Corona che si snoda a cavallo tra la bassa Val di Cembra e la Valle dell'Adige, lungo circa 17 km. L'itineario, poco trafficato, offre scorci interessanti tra boschi, meleti e vigneti toccando i luoghi natali di due grandi campioni di ciclismo trentini: Francesco Moser e Gilberto Simoni.
Per ulteriori informazioni o per prenotare la vostra vacanza in bici in Trentino contattaci.